Riqualificazione di viale della Repubblica
Il viale della Repubblica (già viale dello Stabilimento Balneare o viale Vittorio Emanuele) nasce come primo viale di espansione della città verso il mare, naturale proseguimento dell'antico Cardo romano, di collegamento con il primo stabilimento balneare (poi denominato Kursaal) edificato nel 1883. Era, ed è tuttora, il principale asse cittadino centro-mare.
Il progetto nasce quindi dalla volontà dell'Amministrazione Comunale di riportare l'asse viario all'antico splendore, eliminando tutte le barriere architettoniche createsi nel tempo, ed uniformarne l'aspetto architettonico al nuovo fronte-mare ottenuto con il recente intervento di restyling del piazzale della Liberta' (2010).
Il progetto ha previsto la ripavimentazione dei marciapiedi con pietra lavica e l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione a Led costituito dai pali della serie "Escape" di AEC-Illuminazione (disegnati da Federico Gessi).
Il progetto è stato nominato per il THE PLAN AWARD 2015 nella categoria Spazi Pubblici ed è stato presentato alla giuria internazionale (composta da Christian De Portzamparc, Mario Cucinella, Odile Decq e molti altri) il 20 Maggio 2015 durante la conferenza Perspective Europe 2015/International Architecture al MiCo-Milano.

AEC_Escape System - News Pesaro
AEC_Escape System - The new video
-
Crediti
luogo: pesaro (pu), italy
committente: amministrazione comunale
progettisti: federico gessi
progettisti (ufficio tecnico comunale):
ugo morselli
pali d'illuminazione (s. escape): federico gessi
illuminotecnica: alessandro piergiovanni
progetto: 2012, realizzazione: 2014
fotografia: marco sénsoli, giacomo terracciano -
Recensione
topscape paysage n°22/2015
nominato per il The Plan Award - 2015